top of page
dandelion-2561575_1280.jpg

Sostegno alla genitorialità

L’essere genitore richiede consapevolezza e identificazione quotidiana con il proprio ruolo.

1 or
100 euro
Via Urbano Rattazzi

Descrizione del servizio

In una società sempre più complessa e in continuo mutamento anche il ruolo genitoriale è sempre più complesso e difficile. Nella frenesia di una quotidianità che ci porta a perdere contatto con noi stessi è importante per i genitori trovare uno spazio d'ascolto, un luogo sicuro nel quale riscoprirsi e riconoscersi come esseri umani. Nella stanza di terapia il genitore può entrare in contatto con le proprie emozioni, con i propri vissuti, con la propria fallibilità in quanto essere umano. La maggior consapevolezza di sé facilita la presenza nella relazione con l'altro. Il ruolo genitoriale è un processo, lungo tutta la vita, di acquisizione di sempre nuove competenze e una delle più importanti è la capacità di lasciarsi trasformare dalla bellezza dei figli. Impareremo assieme a tenere in considerazione l’esperienza dell’altro attraverso i sensi, il cogliere l’intenzionalità di contatto dell’altro: cosa ci vogliono dire i nostri figli con il loro comportamento? Vi aiuterò a rispondere a questo quesito accompagnandovi nel percepire e adattarvi all’unicità di vostro figlio, a leggere ogni suo comportamento come un’intenzionalità di contatto, un tendere verso, una volontà di entrare in relazione. Così anche la ribellione, la rabbia del figlio può assumere una connotazione diversa, può non avere più l’intento di attacco ma il desiderio di essere visto, riconosciuto nei suoi sforzi di raggiungervi. Nel percorso che assieme co- creiamo sperimenteremo tutto questo rimanendo in ascolto e presenti alla trasformazione che nascerà nel complesso campo familiare.


Dettagli di contatto

  • Dr.ssa Francesca Gonella Psicologa -Psicoterapeuta, Via Urbano Rattazzi, Vicenza, VI, Italia


bottom of page